- Home
- news del blog
- Renexia, nuova energia per la Gioiella Prisma Taranto
Renexia, nuova energia per la Gioiella Prisma Taranto

Renexia sigla un importante accordo di sponsorizzazione con una delle eccellenze del territorio tarantino, la Gioiella Prisma Taranto, unico club del sud Italia a militare in Superlega, il campionato dei campioni del mondo di volley. A confermare l’importanza della sostenibilità dei processi interni e della catena di valori, l’azienda attiva nel settore delle rinnovabili dà un nuovo impulso ed energia ai progetti sportivi presenti sul territorio, a partire proprio dalla società pallavolistica.
Una firma con cui si rinforza sempre più il legame di Renexia con la città di Taranto dopo l’inaugurazione, lo scorso 21 aprile, di Beleolico, il primo parco eolico marino non solo d’Italia ma dell’intero Mar Mediterraneo.
LO SPIRITO DI SQUADRA ALLA BASE DI OGNI SUCCESSO
“Siamo lieti di iniziare questo nuovo percorso al fianco della Gioiella Prisma Volley, la squadra maschile di Superlega della Città di Taranto” – commenta Andrea Porchera, Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione – “Da azienda dinamica, impegnata nella produzione di nuova energia pulita, Renexia è vicina ai valori dello sport e in particolare allo spirito di squadra che, come insegna la pallavolo, è alla base di ogni successo. Con questa iniziativa, per Renexia si apre un’altra pagina di sinergie con le eccellenze del territorio tarantino”.
BELEOLICO, IL GIOIELLO DI RENEXIA A TARANTO PER L’EOLICO OFFSHORE
A quasi un anno dall’installazione della prima turbina eolica offshore, oggi il parco eolico marino Beleolico è completamente in funzione, producendo energia pulita da immettere nella rete nazionale. Composto da dieci turbine per una capacità complessiva di 30 MW, l’impianto è in grado di assicurare una produzione di oltre 58 mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60 mila persone. In termini ambientali vuol dire che, nell’arco dei 25 anni di vita prevista, consentirà un risparmio di circa 730mila tonnellate di CO2. Una pagina importante per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili e per la città di Taranto, che prende così parte al processo di transizione energetica.
Articoli correlati
Aprile 2, 2025
Med Wind: ecco la nuova nave di Seas Geosciences per le indagini geotecniche
Inizia una nuova fase di ricerche scientifiche per Med Wind, il progetto del più grande parco eolico offshore floating nel cuore del Mediterraneo, grazie alla partnership con Seas Geosciences.
Gennaio 16, 2025
Energie Rinnovabili 2025: trend e innovazioni
Dicembre 12, 2024
Renexia US Wind ottiene autorizzazioni chiave per il progetto eolico offshore da 1,7 GW
US Wind, la nostra controllata statunitense, ha ottenuto l'autorizzazione dallo Stato del Delaware per l'installazione delle infrastrutture di terra e della rete di cavi necessari per il collegamento del suo ambizioso progetto di parco eolico offshore da 1,7 GW nelle acque del Maryland
Ottobre 22, 2024
Med Wind: il nuovo sito web per il futuro dell’energia eolica offshore
Med Wind rappresenta il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, simbolo del futuro energetico sostenibile.
Ottobre 9, 2024
Renexia e Mingyang: firmato il FEED per Med Wind
Il contratto segue la firma congiunta di un MoU con il Ministero delle Imprese italiano per lo sviluppo di una fabbrica in Italia per le nuove turbine MySE da 18 MW, che genererebbe oltre 1.300 nuovi posti di lavoro.
Settembre 17, 2024
Renexia sceglie Aker Solutions per Med Wind
Renexia sceglie Aker Solutions per progettare le sottostazioni sottomarine del parco eolico offshore Med Wind.
Settembre 6, 2024
US Wind: via libera al parco eolico offshore nel Maryland
La Casa Bianca approva il progetto da 1,7 GW di US Wind, controllata da Renexia, per un impianto eolico offshore.
Agosto 8, 2024
Nasce la filiera nazionale per l’eolico offshore galleggiante: siglata l’intesa tra MIMIT, Renexia e Mingyang
L’accordo prevede la costituzione di una società e un polo produttivo di turbine in Italia