- Home
- news del blog
- Renexia naviga con Goletta Verde: la partnership per dare al mare un futuro sostenibile
Renexia naviga con Goletta Verde: la partnership per dare al mare un futuro sostenibile

Anche nell’estate 2025 Goletta Verde torna a solcare i mari italiani con un partner speciale: Renexia! Siamo entusiasti di accompagnare questa storica campagna itinerante per sensibilizzare sulla salvaguardia delle acque e delle coste italiane, specialmente nella tappa di Taranto dell’11 luglio. La nostra partnership con Legambiente nasce da una visione condivisa: l’energia da fonti rinnovabili e la tutela del mare non solo possono coesistere, ma possono rafforzarsi a vicenda per costruire un futuro più sostenibile. Goletta Verde rappresenta da quasi 40 anni il simbolo dell’impegno italiano per l’ambiente, portando avanti battaglie cruciali per la protezione dei nostri ecosistemi marini. Per Renexia, sostenere questa campagna significa condividere valori profondi e una missione comune: dimostrare che l’innovazione tecnologica può essere al servizio dell’ambiente, non contro di esso.
Beleolico: il primo esempio di eolico offshore sostenibile nel Mediterraneo
Lo conferma già oggi Beleolico, il primo parco eolico marino in Italia e nel Mediterraneo realizzato da Renexia, che è diventato anche un esempio virtuoso di convivenza tra eolico offshore e cetacei. Questo impianto pionieristico, situato nel Golfo di Taranto, non è solo una fonte di energia pulita, ma rappresenta un modello di sviluppo rispettoso dell’ecosistema marino. L’esperienza di Beleolico ha dimostrato che l’energia eolica offshore può integrarsi armoniosamente con la vita marina, contribuendo anzi alla creazione di nuovi habitat che favoriscono la biodiversità. L’area nei pressi delle turbine eoliche, infatti, può offrire punti di aggregazione per diverse specie marine, creando vere e proprie oasi di vita sottomarina.
La scienza conferma: una mappa degli avvistamenti che racconta la convivenza
Basta guardare la mappa degli avvistamenti dei cetacei realizzata in partnership con Jonian Dolphin Conservation e disponibile sul nostro sito per comprendere l’importanza di questo approccio scientifico. Questo strumento documenta la presenza costante di diverse specie di cetacei nell’area dell’impianto, testimoniando come l’eolico offshore possa coesistere con la fauna marina. La collaborazione con Jonian Dolphin Conservation ha permesso di raccogliere dati preziosi sugli avvistamenti, tra cui tursiopi e stenelle, nel Golfo di Taranto. I risultati mostrano non solo la compatibilità tra impianti eolici e cetacei, ma evidenziano anche come queste strutture possano diventare parte integrante dell’ecosistema marino, offrendo nuove opportunità di studio e conservazione.
Verso un futuro dove energia e ambiente crescono insieme
La partnership tra Renexia e Goletta Verde rappresenta un passo concreto verso un modello di sviluppo che unisce progresso tecnologico e rispetto ambientale. Attraverso la ricerca scientifica condotta con partner qualificati e l’intesa profonda con le associazioni come Legambiente, stiamo dimostrando che la transizione energetica può essere un’opportunità per rafforzare la tutela dei nostri mari. Sostenere Goletta Verde significa credere in un futuro dove l’innovazione nell’energia rinnovabile e la conservazione marina procedono di pari passo, creando valore per l’ambiente, l’economia e la società.
Un futuro dove ogni pala eolica che gira spinta dal vento del mare racconta una storia di sostenibilità autentica e di rispetto per la vita che popola i nostri mari.
Articoli correlati
Maggio 14, 2025
Cetacei ed eolico offshore convivono in armonia: guarda questa mappa
Renexia rinnova l'impegno con Goletta Verde di Legambiente per la 38ª edizione del tour, promuovendo una cultura scientifica e accessibile dell’eolico offshore.
Aprile 2, 2025
Med Wind: ecco la nuova nave di Seas Geosciences per le indagini geotecniche
Inizia una nuova fase di ricerche scientifiche per Med Wind, il progetto del più grande parco eolico offshore floating nel cuore del Mediterraneo, grazie alla partnership con Seas Geosciences.
Gennaio 16, 2025
Energie Rinnovabili 2025: trend e innovazioni
Dicembre 12, 2024
Renexia US Wind ottiene autorizzazioni chiave per il progetto eolico offshore da 1,7 GW
US Wind, la nostra controllata statunitense, ha ottenuto l'autorizzazione dallo Stato del Delaware per l'installazione delle infrastrutture di terra e della rete di cavi necessari per il collegamento del suo ambizioso progetto di parco eolico offshore da 1,7 GW nelle acque del Maryland
Ottobre 22, 2024
Med Wind: il nuovo sito web per il futuro dell’energia eolica offshore
Med Wind rappresenta il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, simbolo del futuro energetico sostenibile.
Ottobre 9, 2024
Renexia e Mingyang: firmato il FEED per Med Wind
Il contratto segue la firma congiunta di un MoU con il Ministero delle Imprese italiano per lo sviluppo di una fabbrica in Italia per le nuove turbine MySE da 18 MW, che genererebbe oltre 1.300 nuovi posti di lavoro.
Settembre 17, 2024
Renexia sceglie Aker Solutions per Med Wind
Renexia sceglie Aker Solutions per progettare le sottostazioni sottomarine del parco eolico offshore Med Wind.
Settembre 6, 2024
US Wind: via libera al parco eolico offshore nel Maryland
La Casa Bianca approva il progetto da 1,7 GW di US Wind, controllata da Renexia, per un impianto eolico offshore.